meraviglia sotto un tetto

REALIZZAZIONE DEL POLO PER L’INFANZIA DI CAPURSO, BARI

Il nuovo Polo per l’infanzia di Capurso sorge in zona periferica al confine tra la città costruita e la campagna: deve diventare un collante tra le due zone e riqualificarle.
Il progetto non prevede solamente un edificio scolastico per i bambini del quartiere, ma anche una piazza a servizio della comunità e un bosco urbano aperto a tutti. Dall’esterno l’edificio viene percepito come un muro e un grande tetto.
Il muro, elemento tipico dell’architettura rurale barese, è l’elemento di confine tra esterno e interno, tra ciò che è pubblico e ciò che è destinato esclusivamente ai più piccoli. Al suo interno si sviluppano gli spazi a cielo aperto, pensati come prolungamento e arricchimento dell’attività educativa più tradizionale che si svolge al coperto.
L’agorà centrale è il fulcro della vita scolastica, un grande spazio polifunzionale a contatto con l’ingresso sul quale si affacciano tutti gli altri spazi per l’apprendimento. Il tetto in legno è l’elemento che configura e dà carattere a tutti gli spazi che copre. Sopra l’agorà centrale il tetto si impenna dando forma ad una piramide conica con in sommità un grande lucernario circolare: all’interno i raggi solari che vi penetrano disegnano forme in continua evoluzione che segnano lo scorrere del tempo e delle stagioni; dall’esterno, il tetto con l’alta piramide diventa un elemento iconico fortemente riconoscibile per l’intera comunità.
Gli spazi di apprendimento sono innovativi in quanto stimolano la curiosità e la riflessione dei bambini. L’esperienza didattica coinvolge tutti i sensi, la luce che penetra all’interno permette di sperimentare l’idea di tempo e del suo scorrere.

tipo:
concorso
committente:
Comune di Capurso
costo:
1.630.000 €
anno:
2021
luogo:
Bari, Puglia, Italia
Date:
Category: