la scuola come piazza e facciata di una comunità
REALIZZAZIONE DEL NUOVO POLO SCOLASTICO A GIGNANO A L’AQUILA
Il progetto del nuovo Polo scolastico di Gignano – Torretta – Sant’Elia aspira a diventare un nuovo punto di riferimento della comunità.
Un edificio che, data la sua particolare ubicazione (un terreno in forte pendenza a mezza costa di un’altura che domina il paesaggio) riesce ad essere sia piazza (per chi arriva da sopra), che facciata (per chi arriva da sotto o abita nelle alture circostanti).
Piazza significa che l’edificio non è solo il luogo di apprendimento e formazione dei cittadini del futuro, ma diventa un vero e proprio polo civico al servizio dell’intera comunità, con il suo sistema di spazi pubblici aperti, spazi verdi, locali utilizzabili anche al di fuori dell’orario scolastico per eventi, manifestazioni o corsi formativi aperti a tutti.
Facciata come punto di riferimento all’interno del paesaggio: trovandosi in posizione dominante rispetto al fondovalle, l’edificio è visibile da lontano. La sua costruzione, in pannelli di legno e vetro, richiama la geometria dei rivestimenti bicromi degli antichi edifici pubblici aquilani (Fontana delle 99 cannelle, Basilica di Santa Maria di Collemaggio).
tipo:
concorso *quarto classificato*committente:
Comune di L’AquilaCOSTO:
5.200.000 €ANNO:
2019LUOGO:
L'Aquila, Abruzzo, ItaliaDate:
March 7, 2022